Brand Mantra: cos’è e perché è così importante per la tua azienda

Brand Mantra: cos’è e perché è così importante per la tua azienda

Da dove veniamo, dove vogliamo andare e come vogliamo arrivarci: ti presento il Brand Mantra

 

Il Brand Mantra ti suonerà come un concetto astratto (… e “markettaro”), fino a quando non ti farò dei semplici esempi.

 “Impossible is Nothing”
 “Think different”

Li riconosci? Sicuramente si. 

Mi obietterai che questi si chiamano pay-off, non mantra.  Ti risponderò che nei casi specifici le due cose sembrano coincidere, ma non è sempre così.

Il Brand Mantra, infatti, non coincide sempre con il pay off in quanto ha una duplice funzionalità: esterna e interna all’azienda.

Nel caso ad esempio di Amazon, Jeff Bezos descrive la cultura e il sistema di gestione di Amazon come “Day One Thinking”, che consiste nell’iniziare ogni giorno pensando che l’azienda sia una start-up in erba, e i dipendenti devono sfidare i pre-concetti precedentemente posseduti. 

Jeff Bezos ha spiegato il suo mantra di gestione in una lettera agli azionisti: “Il secondo giorno è la stasi. Seguito dall’irrilevanza. Poi da un atroce e doloroso declino. Ed infine dalla morte. E questo è il motivo per cui è sempre il primo giorno”.

Questo concetto, che ha portato Bezos e la sua azienda ad essere tra le più ricche a livello mondiale, non può certo estendersi ai suoi clienti, in quanto logicamente dovrebbero vedere Amazon ogni giorno come un totale sconosciuto. Cosa che è molto distante non solo dalla realtà, ma anche dall’applicabilità.

Ma lascia che ti faccia riflettere attraverso questo articolo come questi gruppetti di parole abbiano preservato la coerenza aziendale, nonché il business e il target di alcuni dei più grossi colossi a livello internazionale negli anni.

 

Il Brand Mantra non è solo Mission, non è solo Vision, non è solo etica, non sono solo valori: è tutto questo insieme

 

Il Brand Mantra racchiude al suo interno le istruzioni per la crescita e sopravvivenza negli anni del marchio stesso.

Sentendo ripetuto (compulsivamente) che “Dove c’è Barilla c’è casa”, anche il cliente più sprovveduto e distratto sa che Barilla è un brand che richiama a un’unica equazione: pasta=casa=Barilla.

Ma che dire dei membri del team che con il passare degli anni, delle generazioni, con i cambiamenti, talvolta silenziosi, talvolta repentini, ai vertici, possono aver visto venir meno tutti gli obiettivi aziendali da raggiungere ed i proponimenti etici a cui far riferimento?

Proprio in questo senso si coglie perfettamente la funzione e l’importanza del Brand Mantra.

Tre o cinque parole che aiutano l’azienda a tenere sempre ben presente:

  • Dove andare
  • Come arrivarci
  • In che modo

e in alcuni casi, come abbiamo visto, anche il target.

 

Come troviamo il Brand Mantra (o ci accertiamo che sia quello giusto)?

 

Hai già capito che la tua agenzia pubblicitaria, stavolta, dovrà alzare le spalle.

Il Brand Mantra infatti non è uno slogan, anche se può esserlo.
La sua essenza si annida dentro la tua azienda e nelle persone che la compongono, tu per primo. 

Occorrerà quindi svolgere un lavoro fisico, oserei dire “maieutico” per individuare il gruppo di parole che sarà capace di assolvere a questo importantissimo compito. 

Occorrerà che tu e il tuo team sfoderiate il massimo del vostro think out of the box, perché il vostro mantra aziendale si trova più nella somma dei respiri di tutti voi che tra le tabelle di budget.

 

Io posso aiutarvi a trovare il vostro Brand Mantra, attraverso attività specifiche e mirate.

Contattami subito per saperne di più.

 

 

Add Comment